Estrusione

Estrusione

Innovazione di alto profilo

L'estrusione è un procedimento di lavorazione dell'alluminio a caldo. Un processo nato a fine '800 quando compaiono le prime esperienze industriali grazie all'attività di G.A.Dick. Arriviamo ai giorni nostri per svolgere il processo di estrusione così come lo conosciamo oggi. Eccolo nei suoi passaggi fondamentali.

  • Scaldare la materia prima in lega di alluminio conosciuta come billetta.
  • Una volta scaldata, la billetta viene inserita in un cilindro cavo chiamato contenitore, alla cui estremità viene posizionata una matrice dotata di una feritoia sagomata.
  • La billetta, per effetto della pressione esercitata da un pistone, defluisce attraverso la feritoia dando origine al profilo.
  • All’uscita dalla pressa, il profilo viene accompagnato da un puller alla fase di stiratura del profilo stesso.
  • Si passa poi al taglio a misura (lunghezza richiesta dal cliente) e al forno di invecchiamento a temperatura controllata per ottenere la durezza desiderata.
  • L'imballo personalizzato tramite processo automatizzato completa il lavoro.

Il processo può essere sintetizzato in 5 componenti fondamentali:

  • Lega da utilizzare
  • Matrici
  • Pressa
  • Tempra ed invecchiamento
  • Imballo

dettaglio di estrusione