Anodizzazione
Dalla tecnologia, estetica e protezione.
Standard estetici di pregio ed elevata resistenza alla corrosione sono le conseguenze dirette dell'anodizzazione: un processo di trasformazione dello strato superficiale dell'alluminio. Inoltre, con l'anodizzazione le dimensioni dei profili restano invariate.
Sabbiatura, spazzolatura e lucidatura sono i trattamenti meccanici opzionali da effettuare a monte dell'anodizzazione. Da questi procedimenti nascono finiture architettoniche diversificate che offrono al cliente un'ampia varietà di scelta.
Anodall offre ai propri clienti un'ulteriore possibilità di personalizzazione. L'elettrocolorazione con sali metallici può integrare l'anodizzazione e consente di ottenere tonalità dal bronzo pallido, al nero, passando attraverso i bronzi intermedi.
La potenza installata è di 60.000 ampère, il che consente una produzione di 7.000 tonnellate/anno.